Qualità
Scegliere i nostri prodotti significa puntare sulla qualità, sapendo di poter contare su materiali di prima scelta e su processi produttivi quotidianamente testati e perfezionati. Infatti, tutte le fasi produttive sono orientate allo sviluppo di soluzioni in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta, mantenendo sempre come obiettivi primari le alte prestazioni e la buona durata nel tempo del prodotto.
Per garantire questi standard, OR ha messo a punto un sistema di controlli "a sbarramento", grazie ai quali il processo produttivo viene seguito passo a passo dall'inizio alla fine, con una serie di verifiche che assicurino che ogni semi-lavorato sia ammesso alla fase di lavorazione successiva solo se ha superato il test dello stadio precedente.
Infatti, oltre ai costanti controlli visivi da parte degli operatori, i nostri prodotti sono sottoposti a numerosi test meccanici, tra cui cicli di apertura e chiusura per oltre 7000 corse (corrispondenti a circa 10 anni di vita di un prodotto usato regolarmente), verifiche sulla funzionalità delle molle e delle altre componentistiche meccaniche (resistenza all’usura, alla torsione e allo snervamento), prove sullo sfilacciamento dei tessuti e delle reti nel corso del tempo e sulla reazione dei materiali alle varie condizioni atmosferiche (pioggia, vento, freddo o calore).
Naturalmente, la nostra scrupolosa attenzione alla qualità trova riscontro non solo nei passaggi produttivi in sé, ma anche in quelli precedenti (controlli sull’origine delle materie prime, provenienti da fornitori europei, e test ciclici sui macchinari produttivi per assicurarne la massima efficienza) e successivi (riscontro da parte dei clienti tramite audit e questionari).
Di conseguenza, possiamo avere la certezza di proporre sul mercato prodotti finiti assolutamente validi, efficienti, sicuri e duraturi nel tempo.
Per garantire questi standard, OR ha messo a punto un sistema di controlli "a sbarramento", grazie ai quali il processo produttivo viene seguito passo a passo dall'inizio alla fine, con una serie di verifiche che assicurino che ogni semi-lavorato sia ammesso alla fase di lavorazione successiva solo se ha superato il test dello stadio precedente.
Infatti, oltre ai costanti controlli visivi da parte degli operatori, i nostri prodotti sono sottoposti a numerosi test meccanici, tra cui cicli di apertura e chiusura per oltre 7000 corse (corrispondenti a circa 10 anni di vita di un prodotto usato regolarmente), verifiche sulla funzionalità delle molle e delle altre componentistiche meccaniche (resistenza all’usura, alla torsione e allo snervamento), prove sullo sfilacciamento dei tessuti e delle reti nel corso del tempo e sulla reazione dei materiali alle varie condizioni atmosferiche (pioggia, vento, freddo o calore).
Naturalmente, la nostra scrupolosa attenzione alla qualità trova riscontro non solo nei passaggi produttivi in sé, ma anche in quelli precedenti (controlli sull’origine delle materie prime, provenienti da fornitori europei, e test ciclici sui macchinari produttivi per assicurarne la massima efficienza) e successivi (riscontro da parte dei clienti tramite audit e questionari).
Di conseguenza, possiamo avere la certezza di proporre sul mercato prodotti finiti assolutamente validi, efficienti, sicuri e duraturi nel tempo.